Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dionigi Tettamanzi, : Andrea Romano

Colendo iustitiam et iura condendo. Federico II legislatore del Regno di Sicilia nell'Europa del Duecento. Per una storia comparata delle codificazioni europee

De Luca Editori d'Arte 1998,

39,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788880162346
Autore
Dionigi Tettamanzi
Editori
De Luca Editori d'Arte 1998
Curatore
: Andrea Romano
Soggetto
Diritto

Descrizione

XVI-646 pagine. 32 ill. in bianco e nero. Brossura. cm 17 x 24. Collana: Federico II - VIII Centenario della nascita. Atti di Convegni, 1. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Messina-Reggio Calabria, 20-24 gennaio 1995, organizzato dall'Università di Messina, Istituto di Storia del Diritto e delle Istituzioni. Commento dell'editore: La valorizzazione delle emergenze culturali e monumentali del Mezzogiorno italiano ed in particolare il ruolo determinante che questi territori ebbero durante il regno di Federico II e il compito istituzionale che si è dato l'Istituto Internazionale degli Studi Federiciani creato nel 1998 d'accordo tra l'ex Ministero degli Interventi straordinari del Mezzogiorno e il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Dopo la grande mostra a Roma dedicata a Federico II (vedi Federico II e l'Italia") il programma di approfondimento prosegue con una serie di convegni in varie università del Sud Italia. In questo volume si presentano gli atti del primo di questi convegni realizzato dall'Università degli studi di Messina. Curato dal grande giurista Andrea Romano, il volume è interamente dedicato all'approfondimento delle legislazioni in essere ai tempi di Federico II e al confronto con altre organizzazioni giuridiche del tempo. I contributi sono ad opera dei maggiori studiosi italiani e stranieri su questi temi, omaggio dovuto a uno tra "i più grandi principi del mondo, Federico, stupore mirabile rinnovatore del mondo e dell'arte dello stato"."
Logo Maremagnum it