Libri antichi e moderni
Maurizio Cotta
CLASSE POLITICA E PARLAMENTO IN ITALIA. (1946-1976)
IL MULINO, 1979
16,19 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Classe politica e parlamento in Italia: 1946-1976
Autore: Maurizio Cotta
Editore: Bologna: Il Mulino, 1979
Lunghezza: 376 pagine; 22 cm
Collana: Volume 101 di Studi e ricerche
Soggetti: Scienze politiche, Storia d'Italia, Anni Cinquanta, Sessanta, Settanta, Risultati elettorali, Statistiche, Partiti politici, Dopoguerra, Prima Repubblica, Votazioni storiche, Eletti, Party and Government, Politics, Scienze sociali, Sistema politico e istituzioni, Rappresentanza, Elezioni, Parlamento, Cicli, Concertazione, Comunismo, DC, Sinistra, Destra, Centro, Radicali, Marco Pannella, Crisi, Sociologia, Sistemi elettorali, Proporzionale, Coalizioni, Meccanismi, Carriere, Fascismo, Antifascismo, Costituzione, Stratificazione, Reclutamento, Clientelismo, Socialisti, Berlinguer, Togliatti, Andreotti, Craxi, Referendum, Dati
Parole e frasi comuni
analisi anzianità base Bundestag caratteristiche parlamentari cariche partitiche carriera parlamentare carriera partitica politica caso italiano categorie ceto CGIL CISL classe parlamentare politica componenti compromesso storico comunista italiano confronti controllo dati élite democrazia democrazia consociativa democristiani democristiano deputati differenze dimensione dirigenza politica elementi elettorale élites politiche esterna fascismo fase parlamentare fattori fenomeno forze politiche governo gruppo infatti invece istituzionale istituzionalizzazione istituzioni italiana leadership legislatura livello locali maggiore media misura modelli reclutamento nazionale organizzazioni parlamentari comuni parlamentari selezionati parlamentarizzazione parlamento parlamento italiano percentuale periodo personale parlamentare personale politico Political posizioni presenta presidenti probabilità problema processo professionalizzazione PSDI PSIUP rappresentanza regime relativi rilevante rilevanza risorse rispetto ruolo Scienza Politica significativo sindacale sistema politico situazione sociale sociologica stratificazione sociale strutturale sviluppo tabella Totale valutazione variabili verificare