Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Calderone Salvatore

CIRCUMCELLIONES. [Circoncellioni o agonistici legati all'eresia DONATISTA]. Estratto originale da: La parola del passato. Rivista di studi antichi, fasc. 113. (1967). Alla prima pag. INVIO AUTOGRAFO dell'Autore.

Macchiaroli ed., 1967

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1967
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Calderone Salvatore
Editori
Macchiaroli ed.
Soggetto
Classici - Donatismo africano - Lotte sociali
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 23 ca.), pp. 17 (da p. 93 a p. 109). Brossura editoriale. I "CIRCONCELLIONI o agonistici erano gruppi di persone legate all'eresia donatista del IV secolo dopo Cristo. Diffusi principalmente nell'Africa settentrionale, essi intrapresero una forma di lotta con rivendicazioni sociali nelle campagne riunendo una miscela di nazionalismo punico (anche se la tesi del nazionalismo è oggi superata, in favore delle rivendicazioni sociali), ostilità verso Roma e desiderio di rivalsa delle classi diseredate. Scomparvero dopo l'invasione dei Vandali. Essi fiancheggiarono i donatisti, e Agostino da Ippona addebita loro omicidi e aggressioni. Nonostante ciò, chi davvero fossero rimane ancora una questione aperta. Le fonti rivelano però che le violenze a loro attribuite furono limitate. Non è da escludere che si trattasse di monaci itineranti, praticanti quindi una forma di vita che Agostino avversava, squalificandola come vagabondaggio ipocrita e ozioso". (WIKI). Censito come estratto in 4 bibl.
Logo Maremagnum it