Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luca Di Bova [San Luca Il Grammatico Di Melicuccà Rc, Morto Nel, 1114)

Cinque testi INEDITI di LUCA di BOVA [ A c. di P. IOANNOU. Bozza di stampa del solo testo GRECO, con note critiche].

1960

45,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1960
Autore
Luca Di Bova [San Luca Il Grammatico Di Melicuccà Rc, Morto Nel , 1114)
Soggetto
Calabria - Bova - Ortodossi
Lingue
Italiano

Descrizione

Fasc. in-8° (cm. 24,1x17), pp. 27 (impresse solo recto e numerate solo coi numeri pari da p. 182 a p 236; ma il testo è integro e conseguente). Bozze di stampa DA RILEGARE. Parzialm. asportata la pagina con il titolo, che fa riferimento a una traduzione italiana (che NON abbiamo) di Margherita ISNARDI, pubblicata nel vol. XXIX (1960), fasc. III e IV di rivista non menzionata. Il primo e l'ultimo foglio solno laceri al dorso, ittimo l'interno. San LUCA il grammatico (nato a Melicuccà RC, morì nel 1114) per fedeltà alla tradizione ortodossa di libertà, si oppose alla violenta imposizione del primato di Roma ad opera dei Franchi e del papa e si occupò degli ortodossi sopravvissuti in Aspromomte e nella Regione delle Saline; sepolto a Solano, in seguito traslato a Bova e così alcune sue omelie furono attribuite a un fantomatico "Luca di Bova" (cfr. digilander.libero.it/ortodossia). Raro ed importante.
Logo Maremagnum it