Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gabotto Ferdinando

Cinque lettere di Marco Girolamo Vida pubblicate da Ferdinando Gabotto per le nozze Cipolla - Vittone

Tipografia Sociale, 1890

20,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1890
Luogo di stampa
Pinerolo
Autore
Gabotto Ferdinando
Editori
Tipografia Sociale
Soggetto
Storia e letteratura, Nuptialia, Epistolari umanistici
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-16°, pp. 16, brossura editoriale. Una testatina e un capolettera ornati. Lievi aloni alla brossura, ingialliture leggere all'interno. Raro opuscolo nuziale adunante due lettere del Vida a Francesco II Sforza e tre a Ferrante Gonzaga; le lettere sono in edizione originale. Marco Girolamo Vida (Cremona, 1470-Alba, 1566), teologo ed ecclesiastico protetto da Leone X e da Clemente VII, nel 1533 fu eletto Vescovo di Alba e partecipò nei suoi ultimi anni al Concilio di Trento (dalla sua partecipazione al Concilio nacquero le 'Constitutiones Synodales', aspra condanna della corruzione del clero). Della sua ampia produzione poetica latina, uno dei migliori frutti del tentativo rinascimentale di coniugare l'istanza religiosa con la cultura umanistica, si ricorda soprattutto il 'De ludo Scacchorum', o 'Scacchia ludus', uno dei più celebri poemi consacrati al gioco degli scacchi. Tale opera, edita primamente nel 1527, incentrata su simulazioni di partite fra Apollo e Mercurio ed altre divinità mitologiche, descrive il gioco in tutte le sue mosse principali, offrendo al contempo una garbata caricatura della mitologia classica. Sul Vida: Di Cesare, Bibliografia Vidiana, passim; Arisi, Cremona Literata, passim.
Logo Maremagnum it