Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Remigi, Gabriella

Cesare Pavese e la letteratura americana. Una ?splendida monotonia?.

Olschki, 2012

24,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2012
ISBN
9788822261021
Autore
Remigi, Gabriella
Editori
Olschki
Soggetto
REMIGI - CESARE PAVESE E LETT. AMERICANA LETTERATURA ITALIANA, 1600 1900, CULTURA ANGLO-AMERICANA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xviii-226 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Oggetto di studio del volume ? il rapporto, finora pi? alluso che sistematicamente indagato, di Pavese con l?America. Dalla nascita del mito, negli anni Trenta, sino al disincanto del dopoguerra, un molteplice gioco di rimandi, di allusioni e di echi linguistici stringe i contributi critici di Pavese sulla letteratura americana alla sua opera creativa, all?insegna di quella ?splendida monotonia? da lui stesso teorizzata in un tardo scritto di poetica. This volume analyses the relationship between Pavese and America, which so far has been more hinted at than investigated systematically. From the birth of the American myth in the ?30s until the postwar disillusion, a complex play of references, hints and linguistic echoes ties Pavese?s critical contributions on American literature to his creative work, in the spirit of the ?splendid monotony? he theorized in a late paper on poetics. 465 gr. xviii-226 p.
Logo Maremagnum it