Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pasolini Ponti Maria (Gallarate 1856 - Roma 1938)

Catalogo di alcuni LIBRI sulla QUESTIONE della DONNA, Fasc. 3° (del tutto a sé stante) della parte prima di "Biblioteca Storica Andrea Ponti [Ravenna]. Catalogo a serie fissa". Marzo 1903.

Forzani, 1903

80,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1903
Luogo di stampa
Roma
Autore
Pasolini Ponti Maria (Gallarate 1856 - Roma 1938)
Editori
Forzani
Soggetto
Donne - Biblioteche circolanti
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 26), pp. 35, (5). Interno ad ampi margini in carta pregiata nelle sue barbe. Stampigliatura d'appart. "Dott. F. Krainz" in cop. e al front., cifra e segno e alone in cop. Timbro "Federazione delle Opere Femminili Roma" al front. 7 pagine do introd., Il resto recensisce opere di LETOURNEAU, BEBEL, GABBA, STUART MILL, ANZOLETTI (Vita di Giovanna AGNESI), GREARD, FENELON, STETSON, BENTZON (Conseil Iternationale des Femmes, e i vari Congressi internaz.), Deuzième CONGRÈS International des oeuvres et institutions féminines, Expos. Paris 1900, C. PERT. Lily BRAUN. SBN lo censisce in 11 bibl. e annota: "nome del compilatore, Silvio Bernicoli, da nota manoscritta", ma invece non è così, il nome dell'Autrice-Curatrice figura a p. 35. PONTI, moglie dello storico Pier Desiderio PASOLINI s'adoperò per i contadini, finanziò la rinascita di una tradizionale lavorazione della carta di Varese, fondò una scuola di merletti a Coccolia a Ravenna, si adoperò nella costituzione di biblioteche circolanti in Romagna e nell'elaborazione con il Villari, il Pantaleone ed il Masi di cataloghi a serie fissa tratti dalla biblioteca Andrea Ponti da lei fondata nel 1897 a Ravenna con lo scopo di fornire una preparazione di base sulle scienze economiche e sociali compresa la questione femminile, lottò per il suffragio universale ecc.
Logo Maremagnum it