Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Martinis

Castello della Motta di Savorgnano

Forum 2006,

22,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788884203571
Autore
Mario Martinis
Editori
Forum 2006
Soggetto
Arte-Architettura-Architettura militare

Descrizione

156 pagine. Ill. colori e b/n. Brossura con alette. cm 19,5 x 20,5. Commento dell'editore: Sede del feudo originario della potente famiglia dei Savorgnan, che tra il XIII e il XV secolo esercitò abilmente la sua influenza politica tra il Patriarcato di Aquileia e la Repubblica di Venezia, il castello della Motta di Savorgnano, eretto su uno sperone eocenico sulle acque del Torre a sole sei miglia dal colle di Udine, divenne luogo fortificato nevralgico anche per il governo delle rogge che giungevano fino in città. Il volume ricostruisce le vicende del maniero, uno dei più antichi del Friuli, e analizza con rigore documentario le controversie sorte fra i Savorgnan e il Comune di Udine per l'esercizio dei diritti sulle acque dei canali estratti dal Torre, che furono tanto importanti per lo sviluppo della città. Completano la ricerca una sistematica raccolta di leggende riguardanti il famoso colle incastellato della Motta e i suoi sanguinari occupanti, nonché il resoconto dei recenti scavi archeologici che hanno portato alla luce numerosi e interessanti reperti.
Logo Maremagnum it