Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tommaseo N. E Ricci M., Introduzione - padre Mauro Ricci (1826-1900), scolopio, fiorentino.i suoi studi più profondi furono per la lingua, patria, che egli usò in una forma ricca e armoniosa, e in modo, speciale per la parte eletta del volgare fiorentino., Introduzione - padre Mauro Ricci (1826-1900), scolopio, fiorentino.i suoi studi più profondi furono per la lingua, patria, che egli usò in una forma ricca e armoniosa, e in modo, speciale per la parte eletta del volgare fiorentino.

Carteggio dal 1860 al 1874

L'Arte della Stampa, 1943

20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1943
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Tommaseo N. E Ricci M.
Volumi
1
Editori
L'Arte della Stampa
Curatore
Introduzione - padre Mauro Ricci (1826-1900), scolopio, fiorentino.i suoi studi più profondi furono per la lingua, patria, che egli usò in una forma ricca e armoniosa, e in modo, speciale per la parte eletta del volgare fiorentino.
Soggetto
epistolario, linguistica, volgare fiorentino, filologia, Firenze, Scolopi, prime edizioni, linguistica
Prefatore
Introduzione - padre Mauro Ricci (1826-1900), scolopio, fiorentino.i suoi studi più profondi furono per la lingua, patria, che egli usò in una forma ricca e armoniosa, e in modo, speciale per la parte eletta del volgare fiorentino.

Descrizione

25x17,5 cm., in brossura, pp. XIII (1), 332, ancora intonse, quasi tutte, 4 tavole fuori testo, tra cui Ritratto di Ricci e Casa di Tommaseo a Firenze, prima edizione, in italiano, autografata dal curatore, buone condizioni
Logo Maremagnum it