Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Filippo Eduardo.

Cantata dei giorni pari.

Einaudi, 1974

18,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1974
Luogo di stampa
Torino
Autore
De Filippo Eduardo.
Editori
Einaudi
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

7. ed. riv., 3. rist. 507 p. ; 23 x 15 cm. Una raccolta di alcune delle più famose commedie di Eduardo De Filippo considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento. Autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero. Autore prolifico, lavorò anche nel cinema con gli stessi ruoli ricoperti nell'attività teatrale. Il volume contiene: «Farmacia di turno»; «Uomo e galantuomo»; «Ditegli sempre di si»; «Filosoficamente»; «Sik-Sik, l'artefice magico»; «Chi e cchiu felice 'e me!»; «Quei figuri di trent'anni fa»; «Natale in casa Cupiello»; «Gennareniello»; «Quinto piano, ti saluto!»; «Uno coi capelli bianchi»; «L'abito nuovo»; «Pericolosamente»; «La parte di Amleto»; «Non ti pago»; «Io, l'erede». Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato (verde chiaro), con il titolo impresso al dorso, muto al piatto. Sovraccoperta illustrata in a colori in carta patinata lucida. Qualche lieve segno del tempo ai risvolti della coperta e al taglio (ingiallimento e fioriture), per il resto libro integro. Ristampa del febbraio 1975 identica alla precedente del marzo 1974. Codice libreria 6331.
Logo Maremagnum it