Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nico Stringa,Giuseppe Pavanello E Fabrizio Malachin

CANOVA.Gloria trevigiana .Dalla bellezza classica all'annuncio romantico

Antiga Edizioni, 2022

33,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788884353139
Luogo di stampa
Crocetta del Montello ( Treviso )
Pagine
280
Volumi
1
Editori
Antiga Edizioni
Formato
290 X230 mm
Curatore
Nico Stringa,Giuseppe Pavanello E Fabrizio Malachin
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Canova, gloria trevigiana. Dalla bellezza classica all'annuncio romantico Stringa, Nico; Pavanello, Giuseppe; Malachin, Fabrizio Editore: Antiga Edizioni, 2022 ISBN 10: 8884353130ISBN 13: 9788884353139 Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 33,00. Quantità: 1 Condizione: new. Treviso, Museo Bailo, 14 maggio - 25 settembre 2022. A cura di Stringa Nico, Giuseppe Pavanello e Fabrizio Malachin. Cornuda, 2022; br., pp. 280, ill. col., cm 24x28. Canova e Treviso è una relazione tanto profonda quanto inedita. Nato trevigiano, a Possagno, è a Treviso che nacque il suo "mito" e la riscoperta critica della sua opera. Il catalogo della mostra ripercorre la storia artistica di Antonio Canova legata in modo particolare al territorio veneto e la stessa esposizione canoviana dei Musei Civici di Treviso si prefigura come la più importante della stagione in Italia. Canova e la bellezza dell'antico quindi, ma anche Canova come straordinario contemporaneo annunciatore romantico. Si svela, per la prima volta al largo pubblico, una serie di reperti conservati nelle collezioni civiche, mai sino ad ora esposti, e per la prima volta le opere vengono esposte sui loro basamenti originali restaurati per l'occasione. Esposte la stele funeraria, i gruppi gentili e amorosi (Amore e Psiche), i ritratti, le incisioni, le celebrazioni canoviane, la fotografia, altri gessi e calchi: un percorso ricco di oltre 150 opere, sviluppato in 11 sezion
Logo Maremagnum it