
Libri antichi e moderni
Campioni,FARE BIBLIOTECA,'88[biblioteche,formazione,professionalità,Beni Librari
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
A cura di Rosaria Campioni,
FARE BIBLIOTECA.
Percorsi formativi, professionalità e
organizzazione del lavoro nelle biblioteche.
Edizioni Analisi, Bologna 1988,
brossura, 24x17 cm., pp.210,
"Emilia Romagna - Biblioteche Archivi" n.12,
Pubblicazione della Soprintendenza per i Beni Librari
e Documentari dell'Istituto per i Beni Artistici
Culturali Naturali della regione Emilia Romagna,
peso: g.521
cod.3234
CONDIZIONI DEL LIBRO: molto buone,
pieghe ed imperfezioni alla copertina
SOMMARIO
RELAZIONI
Alessandra Zagatti Relazione introduttiva
Giorgio Montecchi L'insegnamento della biblioteconomia
e la pratica bibliotecaria dopo l'unificazione italiana
Valerio Dalla La formazione professionale come strumento
di qualificazione dei servizi bibliotecari
Patrizia Lucchini Il corso per assistenti di biblioteca
a Ferrara
Paolo Zaghini Il corso per assistenti di biblioteca
a Rimini
Marina Baruzzi - Bruna Contoli Il corso per assistenti
di biblioteca a Imola
Ennio Sandal Esperienze di formazione bibliotecaria
in Lombardia. La scuola di Brescia
Learco Andalò Programmare l'emergenza
Anna Maria Mandillo Professione bibliotecario:
meglio domani che oggi?
Paolo Maria Floris Progetti dell'ANCI per le biblioteche
degli Enti locali
Laimer Armuzzi In difesa della professionalità
INTERVENTI
Ennio Sandal
Everardo Minardi
Anna Maria Brandinelli
Giovanni Galli
Piero Brunori
Magda Maglietta
Valerio Dalla
Roberto Spocci
Maria Angela Bettelli
Virna Gioiellieri
CONCLUSIONI
Nazareno Pisauri Quanto vale il lavoro del bibliotecario?
APPENDICE
1. I profili professionali e i pacchetti formativi
del bibliotecario e dell'assistente di biblioteca
2. Direttive in ordine alle tipologie dei corsi
di formazione professionale ed alla relativa
organizzazione tecnico-didattica
3. Indagine del Gruppo di lavoro della FP-CGIL
dell'Emilia-Romagna
4. Indagine dell'Assemblea dei Comuni dell'Imolese