Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Eike D.Schmidt E Marzia Faietti E Saggi Di E.Caraffa,M.Faietti,E, .D.Schmidt,B.Sherman,G.Targia ,C.Wedepohl E G.Wolf, Gerhard Wolf Ideazione Mostra

Camere con vista : Aby Warburg, Firenze e il laboratorio delle immagini

GIUNTI / Le Gallerie degli Uffizi, 2023

195,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9788809940024
Luogo di stampa
Firenze
Autore
, Eike D.Schmidt E Marzia Faietti E Saggi Di E.Caraffa,M.Faietti,E, .D.Schmidt,B.Sherman,G.Targia ,C.Wedepohl E G.Wolf
Pagine
383
Volumi
1
Editori
GIUNTI / Le Gallerie degli Uffizi
Formato
300 X250 Mm.
Curatore
Gerhard Wolf Ideazione Mostra
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Rilegato
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Camere con vista : Aby Warburg, Firenze e il laboratorio delle immagini AA.VV., Editore: Giunti, Firenze, 2023 ISBN 10: 8809940024ISBN 13: 9788809940024 Coll.B 153 LIBRO Nuovo - Rilegato Condizione: NEW EUR 195,00 Quantità: 1 Condizione: NEW. Firenze: Giunti, 2023 9788809940024 1409 384 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice ; 29 cm. L esposizione presenta molti pannelli dell Atlante Mnemosyne, l ultimo grande progetto dello studioso, recentemente ricostruito: un vero e proprio atlante figurativo formato da una serie di tavole costituite da montaggi fotografici di opere diverse. I pannelli vengono eccezionalmente esposti nelle sale delle Gallerie degli Uffizi, permettendo per la prima volta un confronto diretto con le opere e riportando gli esperimenti di Warburg nel luogo stesso da cui hanno tratto ispirazione.Le collezioni del museo (con la Primavera e la Nascita di Venere di Botticelli, il Trittico Portinari, il Gruppo dei Niobidi e il Laocoonte di Baccio Bandinelli) dialogano così vis à vis con il laboratorio di immagini di Warburg. Oltre 100 tra fotografie, disegni, documenti, nonché lavori di artisti contemporanei quali William Kentridge, Lebohang Kganye, Alexander Kluge, Goshka Macuga, Ma?gorzata Mirga-Tas, Sissi Daniela Olivieri e Akram Zaatari si affacciano tra i dipinti e le sculture della collezione permanente del museo. Questo consente alla mostra di offrirsi al pubblico in una doppia funzione: mettere in luce le dinamiche che hanno portato all assemblaggio dell Atlante e, allo stesso tempo, sulle orme di Aby Warburg, provare a osservare le stesse opere con uno sguardo nuovo. Servendosi di un ricco apparato documentario, la mostra invita poi a visitare metaforicamente Firenze insieme allo studioso, presentando anche aspetti della vita culturale internazionale del capoluogo toscano intorno al 1900 ed illustrando tracce della presenza di Warburg e dei suoi studi in musei e archivi fiorentini oggi. Dà conto infine del suo impegno con i protagonisti e le istituzioni della città.Language : Italian text
Logo Maremagnum it