Libri antichi e moderni
BEATRICETTO, Nicola (Thionville 1520.1570).
Caduta di Fetonte.
3100,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
//
Burin, (417x294 mm. Signed in the center of the lower margin ''Mich. Ang. Inv.n. Beatrizet. Lotar. Restituit'', monogram ''A.L.F.'' on the left. Beautiful Michelangelo-inspired etching depicting The Myth of Phaeton from Ovid's Metamorphoses. The upper part shows Zeus hurling the thunderbolt to punish Phaeton, in the center the chariot with the four horses that are stumbling lost in the air, and Phaeton about to fall. At the bottom there are two women, the Eliad sisters, who noticing the boy's fall are in despair looking up at the sky, and a male figure lying down, this is the river deity Eridanus (the Po river), into which Phaeton is about to fall. Ferrario. Classiche stampe, p.30.