Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Glaister, Donald.

Brooklyn Bridge: a love song.

Cleveland, Foolsgold Studio, 2002., 2002

8500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2002
Luogo di stampa
Cleveland
Autore
Glaister, Donald.
Pagine
pp.
Editori
Cleveland, Foolsgold Studio, 2002.
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>In-folio carré (360x320mm), legatura in alluminio smerigliato ai piatti con dorso in marocchino grigio antracite. Custodito in elegante astuccio di alluminio. Prima e unica edizione, stampata su fogli d'alluminio da 0,25mm in sole 50 copie numerate, più 10 fuori commercio. Il nostro esemplare è il numero 13 e riporta la firma di Donald Glaister. Il Ponte di Brooklyn, fin dalla sua inaugurazione nel 1883, ha ispirato molti scrittori e artisti, da Hart Crane a Walker Evans. Quando fu completato era il primo ponte sospeso in acciaio, il più lungo del mondo, il primo  a utilizzare campane pneumatiche per i lavori subacquei. Progettato da John Roebling e portato a compimento dal figlio Washington, il ponte è ancora oggi fonte di ispirazione, forse più che in passato da quando l'11 settembre ha cambiato la prospettiva degli statunitensi sui loro monumenti nazionali. L'opera è realizzata in materiali insoliti per un libro, eppure perfettamente in sintonia con l'eleganza, la possanza e l'inventiva di una grande icona americana, esempio di libro d'artista contemporaneo di grande livello  di grande livello.
Introdotto da una poesia di Glaister, le 5 rappresentazioni del Ponte di Brooklyn sono in acrilico su alluminio smerigliato, dipinti a doppia pagina che raffigurano il Ponte in diversi momenti dell'anno o della giornata e da diverse angolazioni. Anche le illustrazioni astratte comunicano grande realismo proprio in virtù dei materiali e della composizione, che evoca sia la forza dell'acciaio, sia la nebbia che sale dall'East River. Alternati ai dipinti, troviamo 9 studi astratti, sempre realizzati su fogli d'alluminio che esplorano il concetto di ponte, anche attraverso l'uso di materiali inusuali: pittura acrilica, cavi, chiodi, sabbia frammenti metallici. Sia i dipinti sia gli studi sono diversi, benché simili, in ogni copia dell'opera. Esemplare in perfetto stato di conservazione, completo di opuscolo cartaceo di presentazione con copertina metallizzata.
 
Logo Maremagnum it