Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Scharf, Gian Paolo G.

Borgo San Sepolcro a met? del Quattrocento. Istituzioni e societ?. (1440-1460).

Olschki, 2003

36,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788822252203
Autore
Scharf, Gian Paolo G.
Editori
Olschki
Soggetto
SCHARF - BORGO SAN SEPOLCRO A MET? '400 STORIA FINO AL 1600, ITALIA ITALIAN PENINSULA & ADJACENT ISLANDS, TOSCANA -- XV SEC. MODERNA STATUTI COMUNI ISTITUZIONI POLITICHE
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 16 x 23, iv-348 pp. Biblioteca storica toscana - Serie I Il volume intende mettere in luce le caratteristiche di una ?quasi-citt? toscana a met? del XV secolo, a partire dalle istituzioni politiche e dai gruppi sociali pi? attivi. L?esame dell?organismo comunale si affianca infatti ad una ricerca prosopografica sulle principali famiglie di Sansepolcro e sulle loro capacit? di intervento, non solo nel Comune stesso, ma anche nei principali luoghi pii, quelle confraternite che erano uno dei luoghi privilegiati della socialit? tardo medievale. This highlights the characteristics of a small Tuscan town in the mid 15th century, starting from the political institutions and active social groups. An analysis of the communal system is supported by prosopographical research on the principal families of Sansepolcro and their presence not only in the Commune but also in religious gatherings, those confraternities favoured by late Medieval sociality. 571 gr. iv-348 p.
Logo Maremagnum it