Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anna Maria Preziosi

BORGHESIA E FASCISMO IN FRIULI NEGLI ANNI 1920-1922 ANNA MARIA PREZIOSI DE FELICE

Bonacci Ed., 1980

31,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1980
Autore
Anna Maria Preziosi
Editori
Bonacci Ed.
Soggetto
FASCISMO PRIMO PERIODO
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano

Descrizione

DESCRIZIONE: Bonacci Ed. Roma 1980, br. ed. con alette, pp. 221 in 8°. Collana I FATTI DELLA STORIA diretta da Renzo De Felice. Anna Maria Preziosi, pur riferendosi ad un arco di tempo più limitato, si segnala per l’allargamento della base documentaria e per l’approfondimento nel cogliere le complesse matrici sociali ed ideologiche dei fascisti della prima ora. L’opera offre inoltre ulteriori elementi di approfondimento sull’emergere della linea legalitaria all’interno del fascismo friulano. Merito indubbio di Preziosi è quello di aver sollevato la questione del Partito del lavoro e con essa di Piero Pisenti, come nodi problematici per individuare i nessi attraverso i quali i gruppi più dinamici della borghesia friulana compiono, dapprima, un tentativo autonomo di organizzazione politica, e colgono poi le potenzialità offerte dal movimento fascista assumendosene la leadership. La nascita del PdL, nell’agosto del 1920, segna il primo tentativo autonomo della borghesia friulana di organizzarsi al di fuori degli schieramenti politici tradizionali nella convinzione di una loro crisi irreversibile e della necessità di attrezzarsi per fronteggiare efficacemente la presenza dei moderni partiti di massa. La confluenza poi, tra l’estate e l’autunno del 1921, degli esponenti del Partito del lavoro nelle file fasciste, tra essi in primo luogo Pisenti, getta le basi per il consolidamento dell’egemonia borghese su un fenomeno, quello fascista, che nel 1921 aveva vissuto la sua fase violenta e aveva visto emergere le componenti estremiste e antiborghesi. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 289 gr. without package
Logo Maremagnum it