Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Biribissi

primi '800,

5500,00 €

Taberna Libraria - Lucarelli Federica

(Pistoia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Editori
primi '800
Soggetto
Libri antichi e di pregio

Descrizione

Magnifico gioco del "Biribissi", databile alla seconda met‡ del '700, completamente dipinto a mano. Asticelle in legno di epoca posteriore, cm. 57x60. La parte centrale Ë composta da 36 caselle di squisita e raffinatissima fattura, sono rappresentate figure umane, animali, fiori e piante. Il gioco si compone di quattro ulteriori fasce laterali, raffiguranti le varie file del "pari, dispari, sopra, sotto, destra, sinistra, dentro, fuori". Il gioco, una volta arrotolato, si conserva dentro una custodia coeva in cuoio cilindrica. Completo di sacchetto in seta contenente piccoli cilindri in legno (in totale 39) all'interno dei quali si inseriscono foglietti arrotolati in pergamena e manoscritti. Il Biribissi era un gioco d'azzardo diffusissimo in Italia nel Settecento, tanto nelle corti quanto tra il popolo: lo si giocava nelle osterie, nei teatri, in strada. Funzionava come una tombola figurata, con la differenza i giocatori puntavano somme in denaro sulle varie caselle della tabella. Il Banco avrebbe poi estratto da un sacchetto dei foglietti arrotolati con i vari numeri, determinando cosç la vincita o meno dei partecipanti. Qualche normale segno d'uso.
Logo Maremagnum it