Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Parise Goffredo, 'Il primo e già famoso reportage sulla morte nel Biafra, pubblicato in Italia.l'autorità di questo reportage è data dal, fatto che esso è composto oltre che dalla grande forza, espressiva dello scrittore, da una dolente condizione dell'animo, che nasce dal conflitto tra l'orrore e il dubbio.' - Arrivo in, Biafra - I profughi, la fame, i morti - Ricchezza e povertà .-, Situazione militare - La paura - Conclusione - Appendice: A un, sintomatico Vice.maestrino - Dibattito tra Parise e John Mannan, Garba ambasciatore della Nigeria a Roma, 'Il primo e già famoso reportage sulla morte nel Biafra, pubblicato in Italia.l'autorità di questo reportage è data dal, fatto che esso è composto oltre che dalla grande forza, espressiva dello scrittore, da una dolente condizione dell'animo, che nasce dal conflitto tra l'orrore e il dubbio.' - Arrivo in, Biafra - I profughi, la fame, i morti - Ricchezza e povertà .-, Situazione militare - La paura - Conclusione - Appendice: A un, sintomatico Vice.maestrino - Dibattito tra Parise e John Mannan, Garba ambasciatore della Nigeria a Roma

BIAFRA

Libreria Feltrinelli, 1968

12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1968
Luogo di stampa
Milano
Autore
Parise Goffredo
Volumi
1
Editori
Libreria Feltrinelli
Curatore
'Il primo e già famoso reportage sulla morte nel Biafra, pubblicato in Italia.l'autorità di questo reportage è data dal, fatto che esso è composto oltre che dalla grande forza, espressiva dello scrittore, da una dolente condizione dell'animo, che nasce dal conflitto tra l'orrore e il dubbio.' - Arrivo in, Biafra - I profughi, la fame, i morti - Ricchezza e povertà .-, Situazione militare - La paura - Conclusione - Appendice: A un, sintomatico Vice.maestrino - Dibattito tra Parise e John Mannan, Garba ambasciatore della Nigeria a Roma
Soggetto
nigeria, profughi, morte,
Prefatore
'Il primo e già famoso reportage sulla morte nel Biafra, pubblicato in Italia.l'autorità di questo reportage è data dal, fatto che esso è composto oltre che dalla grande forza, espressiva dello scrittore, da una dolente condizione dell'animo, che nasce dal conflitto tra l'orrore e il dubbio.' - Arrivo in, Biafra - I profughi, la fame, i morti - Ricchezza e povertà .-, Situazione militare - La paura - Conclusione - Appendice: A un, sintomatico Vice.maestrino - Dibattito tra Parise e John Mannan, Garba ambasciatore della Nigeria a Roma

Descrizione

18x11 cm., in brossura, copertine editoriali, pp. 77 (2), prima edizione, in italiano, buone condizioni.
Logo Maremagnum it