Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pazzi Guido.

Autocritica borghese e alternativa socialista.

Macchia, 1954

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1954
Luogo di stampa
Roma
Autore
Pazzi Guido.
Editori
Macchia
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

215 p. ; 19 x 12 cm. In questo volume l'autore, prendendo le mosse dal « Processo alla Borghesia», avviato sulla stampa italiana e straniera, cerca di qualificare la borghesia, il suo ruolo, le sue chances, in Italia ed all'estero, per una prospettiva collaborativa con le forze lavoratrici, per la formazione, in Europa, di un regime di democrazia politica che sia di premessa, e fondamento, a una democrazia economica. Dopo un rapido confronto tra il sistema democratico europeo e quello degli Stati Uniti l'autore si concentra sull'Alternativa Socialista, promossa in Italia dal Partito Socialista Italiano, e la proietta in campo europeo, come fattore di accordo fra le forze sociali cristiano-laiche, in un vasto movimento associato di tutte le correnti progredite, del socialismo, del cattolicesimo di sinistra, del liberalismo, radicalismo e repubblicanesimo, per fare dell'Europa una unità organica: un cuscinetto continentale, accreditato fra gli estremi che si combattono nel corso storico, un ponte fra Occidente ed Oriente, valido per determinare la distensione, la collaborazione, la pacificazione. Prefazione di Pietro Nenni. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile di colore chiaro con titolo impresso in rosso al piatto. Sovraccoperta illustrata (b/n) in carta patinata opaca. Alcuni segni del tempo alla sopraccoperta e alla coperta in particolare ai profili. Macchie al taglio superiore, per il resto libro integro. Codice libreria 9886.
Logo Maremagnum it