Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giorgio Almirante

AUTOBIOGRAFIA DI UN FUCILATORE GIORGIO ALMIRANTE ed. RISERVATA ABBONATI 1973

Ed. Borghese, 1973

45,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1973
Autore
Giorgio Almirante
Editori
Ed. Borghese
Soggetto
FASCISMI MOVIMENTI DI DESTRA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano

Descrizione

DESCRIZIONE: Ed. Il Borghese Roma 1973, br. ed. ill. pp. 241 in 16°. Edizione riservata agli abbonati de Il Borghese, volume numero 135 della collana I libri del Borghese. Autobiografia di Giorgio Almirante, politico e parlamentare italiano, che nel 1946 fu tra i fondatori del MSI.Al principio degli anni ’70, il Movimento Sociale Italiano è più forte che mai. Nell’estate del 1970, la rivolta a Reggio Calabria, guidata da Ciccio Franco al grido Boia chi molla! aveva proposto i missini come forza vicina alle istanze popolari. Alle regionali del 1971 in Sicilia, il MSI raccoglie un inaudito 16% (resta celebre la foto di Almirante che legge il Secolo d’Italia la cui prima pagina annuncia Il presagio è divenuto certezza: vittoria). Alle elezioni politiche del 1972 il partito (che nel ’68, al suo miglior risultato sino ad allora, non aveva raggiunto il 7%) sfiora il 9% alla Camera e lo supera al Senato, scatenando l’allarme tra i partiti allineati del sistema: la reazione è la persecuzione giudiziaria – che si affianca alla violenza fisica, che da molti anni faceva vittime tra i militanti missini. Nel 1973 Giorgio Almirante, guida politica e fine scrittore, si difende pubblicando per i tipi del Borghese la sua Autobiografia di un “fucilatore”, la cui copertina lo vede però come “fucilato”, ritraendolo nel centro di un mirino. La violenza di cui Almirante si ritiene vittima non è però quella fisica; è invece quella giornalistica e giudiziaria. Almirante premette che il titolo è un doppio scherzo, non essendo il libro un’autobiografia e non essendo lui stesso un fucilatore; sul primo punto si può dargli ragione, sul secondo no. CONDIZIONI: Ottime. PESO / WEIGHT: 261 gr. without package
Logo Maremagnum it