Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

RIGAULT, Nicolas.

Auctores Finium regundorum. Nicolai Rigaltii observationes et notae, item glossae agrimensoriae.

Lutetias (i.e. Parigi), apud Ioannem Libertum, 1614, , 1614

500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1614
Luogo di stampa
Parigi
Autore
RIGAULT, Nicolas.
Pagine
pp.
Editori
Lutetias (i.e. Parigi), apud Ioannem Libertum, 1614, 
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-4, pp. (16), 348 (i.e. 344), (8), 206, legatura moderna in tela beige, tassello granata al dorso e timbro in oro della "Lawes agricultural trust", di cui compare ex libris anche al contropiatto anetriore. Testo con numerosi diagrammi e illustrazioni in silografia, comprese illustrazioni a piena pagina alle pp. 131-143, 202, 204 e 205 della prima parte e una interessante mappa di Sorrento a p. 91 della seconda parte dedicata alle note e commento. Si tratta di un compendio che raccoglie vari frammenti e passi di antichi scrittori sulle condizioni degli agri e dei diritti di confine, tra cui Dolabella, Isidoro, Aggeno, Vitale e la trascrizione delle "Legis Mamiliae" e "Legis agrariae servilianae". L'avvocato e studioso francese Nicolas Rigault (Rigaltius, 1577-1654) divenne bibliotecario della biblioteca reale, dal 1613 al Consiglio parlamentare di Metz, poi dal procuratore generale alla Camera di Nancy e infine direttore del paesaggio di Metz. Buon esemplare.  Graesse I, 250.  Ebert I, 1345. Schweiger III, 1282.
Logo Maremagnum it