



Libri antichi e moderni
Scarabrone Luigi.
Atlante di fortificazioni
1835
200,00 €
Cicerone M.T. Libreria
(Roma, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Luigi Scarambone nasce a Lecce nel 1794 e giovanissimo entra nella Reale Accademia Militare. Al termine dei corsi è nominato ufficiale nell’Arma del Genio. La sua fu una brillante carriera, durante la quale ricoprì diversi incarichi di grande importanza e responsabilità. Fu anche architetto e insegnante di Matematica a Napoli, mentre nel 1823 il Sovrano, Ferdinando I delle Due Sicilie, gli assegnò l’Ufficio di Segretario nel Consiglio Generale delle Fortificazioni del Regno.Corso Elementare di Fortificazione del Savart, Notabilmente migliorato dal capo battaglione del Genio di Francia Augovat: Prima edizione napolitana, con nuove giunte ed un trattato del deffilamento, edito nel 1835