Libri antichi e moderni
Aa.Vv. (Autori Vari)
ASPETTI DELLA CULTURA NEGRA. I NUOVI FERMENTI IDEOLOGICI CHE L'OCCIDENTE NON PUÒ IGNORARE
BOMPIANI, 1959
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Aspetti della cultura negra. I nuovi fermenti ideologici che l'Occidente non può ignorare.
Titolo originale: Aspects de la culture noire. Recherches et débats del "Centre catholique des intellectuels français"
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Traduzione dal francese di: Elena Segre
Editore: Milano, Valentino Bompiani, Maggio 1959
Lunghezza: 238 pagine; 21 cm
Prezzo in Lire: L. 900
Collana: Volume 5 di Cose d'oggi
Soggetti: Letteratura afroamericana, African Americans in Africa, Intellettuali Negri alla Sorbona, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Anni Quaranti, Cultura negra, Neri, Afroamericani, Africani, Razzismo, Discriminazioni razziali, Folklore, Relazioni sociali, Società, Sacerdoti, Religione, Occidente, Sincretismo, Integrazione, Spiritualità, Cristianesimo, Inclusione, Umanismo, Dogon, Francia, Riti, Rituali, Musica, Danza, Letteratura africana, Marcel Mauss, Fenomeni sociali, Gurvitch, Sociologia, Civiltà europea, Contatti, Colonialismo, Imperialismo, Verbo Nero, Arte antica, Tradizioni, Diritto consuetudinario, Tribù, Famiglie, Elegia delle acque, Positivismo, Metafisica, Filosofia, Sviluppo economico, Sacro, profano, Bantu, Arte regale, Legno, Sango, Ogun, Etnologia, Studi culturali, Seminari, Léopold Sédar Senghor, Vincent Mulago, Alexis Kagame, Georges Ballandier, Jean Poirier, Dibattiti, Dialettica esistenziale, Sacramentalismo, Maghreb, Afryka, Cywilizacja, Libri Vintage, Fuori catalogo, Spiritualité noire, Bantous, Civilisation, Sacramentalisme, Négritude, Negritudine, Pensiero africano, Vitalogia, Moeurs et Coutumes, Benga, Peuple d'Afrique, Geneviève Calame-Griaule, F. Agblemagnon, Louis T. Achille, Madeleine Rousseau, Essai, Étude, African American Literature, Negro Intellectuals at the Sorbonne, Fifties, Sixties, Forty Years, Black Culture, Blacks, African Americans, Africans, Racism, Racial Discrimination, Social Relations, Societies, Priests, Religion, West, Syncretism, Integration, Spirituality, Christianity, Inclusion, Humanism, France, Rites, Rituals, Music, Dance, African Literature, Social phenomena, Sociology, European civilization, Contacts, Colonialism, Imperialism, Black Verb, Ancient art, Traditions, Common law, Tribe, Families, Elegy of waters, Positivism, Metaphysics, Philosophy, Economic development, Sacred, profane, Royal art, Wood, Ethnology, Cultural studies, Seminars, Debates, Existential dialectics, Sacramentalism, Books Out of print, Negritude, African thought, Vitalogy