Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gemelli, Benedino

Aspetti dell'atomismo classico nella filosofia di Francis Bacon e nel Seicento.

Olschki, 1996

62,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
ISBN
9788822244604
Autore
Gemelli, Benedino
Editori
Olschki
Soggetto
GEMELLI - ASPETTI DELL'ATOMISMO FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE, PHILOSOPHY & PSYCHOLOGY BACON, FRANCIS, UMANESIMO RINASCIMENTO
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 434 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi Il volume si prefigge di esaminare, principalmente attraverso l'opera di F. Bacon (ma anche, tra gli altri, i diari di I. Beeckman), l'evoluzione che l'atomismo classico (di Lucrezio in particolare) ha necessariamente subito nel pensiero del Seicento. Si ? cos? constatato come la temperie culturale nella quale si ricercano comunemente le radici di una nuova idea di scienza risenta marcatamente anche di un linguaggio e di moduli descrittivi del reale mutuati da rinnovati e reinterpretati canoni atomistici. Mainly through the work of F. Bacon (but also amongst others through I. Beeckman's diaries) this volume sets out to examine the evolution that classical atomism (especially that of Lucretius) underwent in seventeenth century thought. It is thus seen how cultural tendencies, in which roots of a new scientific idea are commonly sought after, suffer the effect of language and expression modified by renewal and reinvigoration of atomistic rules. 789 gr. 434 p.
Logo Maremagnum it