Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

UFANO, Diego.

Artillerie, c'est à dire: Vraye instruction de l'artillerie et de toutes ses appartenances... Item des batteries, contre-batteries, pont, mines & galleries...Avec un enseignement de preparer toutes sortes des feux artificiels...

Zutphen, chez Andre D''Aelst, anno 1621,, 1621

3000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1621
Luogo di stampa
[object Text]
Autore
UFANO, Diego.
Pagine
pp.
Editori
Zutphen, chez Andre D''Aelst, anno 1621,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Francese
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-folio (mm 317x206), pp. (4), 144, 6, legatura moderna cartone rustico. Impresa tipografica sul titolo, iniziali e fregi silografici. In alto al titolo antica nota di possesso cassata con riferimento a Montpellier e, al centro, firma di Ranuccio Branciforti, al quale fanno riferimento tre lettere inviategli dal Duca di Parma e Piacenza Antoine-Francois Farnese. Con 44 tavole incise in rame f.t., di cui 8 ripiegate. Probabile quarta edizione (la prima: Bruxelles, 1613) di opera importante che analizza a fondo gli aspetti teorici e pratici dell'artiglieria, facendo sue conoscenze ed esperienze di altri autori spagnoli come lui (nacque infatti a Yepes in data imprecisata e morì nel 1613, dopo aver esercitato la professione di ingegnere militare soprattutto al servizio dell'esercito spagnolo nelle Fiandre). Tratta anche di varie questioni d'ingegneria, quali il recupero di navigli affondati, fuochi pirotecnici, costruzione di passerelle, ponti, ecc. Esemplare  con aloni d'umido ed alcune tavole rifilate alla battuta del rame e applicate su fogli antichi. Cockle 684, note: ''This is a very famous work, holding a prominent place in the history of artillery''. Graesse VII, 222 e Brunet V, 1000, ambedue registrano la presente ediz.
Logo Maremagnum it