Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mariacher, Giovanni, ,Mariacher, Giovanni

Argenti italiani

Milano, Görlich editore, 1965

60,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1965
Luogo di stampa
Milano
Autore
Mariacher, Giovanni
Editori
Milano, Görlich editore
Curatore
,Mariacher, Giovanni
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. "Quest'opera sugli argenti italiani ha avuto, per la verità, una assai lunga gestazione. / Essa fu iniziata nel 1958 dal compianto professor Giuseppe Morazzoni, in collaborazione con il sig. Saul Levy. Poi, nel mese di luglio del '59, il prof. Morazzoni passò a miglior vita e il Levy riordinò il materiale già raccolto per la stesura iconografica; materiale di indubbio interesse ma non certo sufficientemente vasto per poter passare alla pubblicazione dell'opera. / Dovetti quindi pregare l'emerito professor Giovanni Mariacher, di Venezia, di portare a termine l'opera" (dalla Presentazione dell'Editore, p. 7). Indice generale: Presentazione; L'Editore - Introduzione (Il Medio Evo - Il Rinascimento - Il Barocco) - Bibliografia essenziale - 242 Tavole in b/n. In-4, pp. 32+242 tavole con illustrazioni in b/n+(2). Copertina con illustrazione a colori al primo piatto (Caffettiera, alt. 33 cm, arte romana, sec. XVIII. Milano, raccolta del conte G.F. Longoni. Oltre alle tavole suddette una tavola in b/n in antiporta. Il volume termina con la produzione moderna (Milano, produzione Amilcare Negrini - Padova, produzione Mario Pinton - Milano, produzione Luigi Genazzi di Eros - Milano, produzione De Vecchi - Milano, produzione Piero De Vecchi, disegnatore Gabriele De Vecchi - Milano, produzione Luigi Genazzi, disegnatore Eros Genazzi etc.). Stato buono (stato d'uso della sovraccoperta che presenta piccoli e più consisstenti strappi ai margini - pagine leggermente ingiallite)
Logo Maremagnum it