Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Michele Guerra

Aporia

Youcanprint, 2017

10,45 € 11,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788892685031
Autore
Michele Guerra
Pagine
128
Collana
Youcanprint Self-Publishing
Editori
Youcanprint
Soggetto
Storia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

La battaglia di Canne è forse uno degli eventi della storia fra i più dibattuti e discussi. Questa battaglia, per una serie di complesse implicazioni di ordine topografico e cronologico, nonché di strategia e tattica militare, ha da sempre appassionato molti studiosi, dando vita a una copiosa letteratura, dalla quale sono emerse incertezze e contraddizioni che hanno alimentato pareri contrastanti e persino dispute in merito all’esatta interpretazione delle fonti: accendendo, sui fogli di carta e a colpi d’inchiostro, “una battaglia per la battaglia”. Ciononostante, quello che accadde quel giorno è giunto fino a oggi, mantenendo intatte quelle ombre che l’hanno avvolto sin dall’inizio. "Aporia" è un libro che pone in evidenza queste contraddizioni, riportando e analizzando quelle che sono le maggiori fonti letterarie che hanno trattato l’argomento, le “Storie” di Polibio e “Ab Urbe condita” di Tito Livio; ma non si limita solo a uno sterile resoconto delle incertezze e delle contraddizioni: l’autore, infatti, in questo libro propone anche una sorta di viaggio che, attraverso il dubbio, giunga a una alternativa ricostruzione dei fatti in grado di annullare le incertezze iniziali. "Aporia" è quindi un’attività di ricerca storica che segue un percorso pragmatico-filosofico.
Logo Maremagnum it