
Libri antichi e moderni
Scardona Giov. Francesco
Aphorismi de cognoscendis et curandis morbis, uberrimis commentariis, atque illustrati.editio secunda ab autore correcta et curandis febribus locupletata. Liber I-II-III-IV (in 2 volumi) segue: De morbis mulierum (1758) in un volume.
J. ManfrË, 1754-58, 1754
630,00 €
Libri Antichi Arezzo Studio Bibliografico
(Arezzo, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1754
Luogo di stampa
Patavii
Autore
Scardona Giov. Francesco
Editori
J. ManfrË, 1754-58
Edizione
seconda edizione
Soggetto
POLESINE MEDICINA MORBO MALATTIE
Descrizione
H
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No
Descrizione
[Medicina-Polesine] (cm 23) voll. 3, bella legatura originale in pieno vitello marmorizzato, nervi, doppio tassello, dorso ornato in oro con filetti e motivi floreali, tagli rossi. -- cc. 7 nn., pp. 209(2b.), cc. 2 nn., pp. 115; cc. 2 nn., pp. 186(2b.), cc. 2 nn., pp. 270; cc. 4 nn., pp. 324. Eleganti fregi e capolettera figurati. Seconda edizione migliorata e accresciuta rispetto alla prima del 1746. Il terzo volume invece, che contiene il "De morbis mulierum" Ë in prima edizione, stampato a Padova nel 1758. L' autore (1718-1800) nato a Cortiola presso Rovigo, studiÚ ed ebbe la cattedra a Padova. Per notizie confronta Hirsch e Cappellini "Polesani Illustri" 1938 p.55. Questa Ë la sua opera principale e contiene: I, De morbis capitis; II, Praecipuos morbos pectoris; III, De morbis imi ventris; IV, De febribus; V, De morbis mulierum. Quest' ultimo libro, veramente singolare per il suo tempo, descrive la "Gonorroea virulenta" con esatti dettagli. Opera rara, manca a Waller, Osler, Choix e Garrison-Morton. Esemplare molto bello e nitido con allegato un foglio manoscritto coevo che elenca le varie malattie. * Hirsch V 197; * Blake 403; * De Renzi V, 556-710-816.[f70]