Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

RAYMOND, John.

An Itinerary contayning a Voyage, made through Italy, in the yeare 1646, and 1647. Illustrated with Divers Figures of Antiquities. Never Before Published. 

London, printed for Humphrey Moseley, and are to be sold at hi, 1648

6800,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1648
Luogo di stampa
Londra
Autore
RAYMOND, John.
Pagine
pp.
Editori
London, printed for Humphrey Moseley, and are to be sold at hi
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-12, (140x90 mm) pp. 46 nn. 284, legatura ottocentesca in piena pelle, titoli e nervi al dorso, tagli dorati. Testo riquadato da duplice filetto. L'antiporta inciso reca due vedutine di Roma e Venezia, ai lati le figure di due prelati e titolo alternativo: Il Mercurio Italico. Communicating a Voyage made through Italy in the yeares 1646 & 1647 by I.R. Gent. Altre dieci figure nel testo. Prima edizione della prima guida d'Italia realizzata da un inglese e per i viaggiatori e turisti inglesi. Benché l'autore risulti John Raymond, fu in realtà per lo più compilata da suo zio, il dottor John Bargrave: Canonico di Canterbury e bibliotecario del St. Peter's College di Cambridge, nonché  noto collezionista di antichità. Gli schizzi tratti dai suoi diari di viaggio sono la fonte delle incisioni che illustrano l'opera, tra i soggetti: il Vesuvio, la tomba di Nerone, la tomba di Tully e Villa Formica e l'Arena di Verona.  Dalla lettera ai lettori: "Gentlemen, Dedicatory leaves to a Book, like a Curtaine before a picture, only beget some higher expectation of the Piece; A weather beaten Traveller needs no such Umbrilla as a Patron to shroud under. Though this Booke was not writ to bee Printed, yet the worst (infallibly) are printed to be read. My intention was to confine this wanderer to my Closet and no farther; till the advice of some familiar, and command of Superiour Friends prest mee to exchange a single Manuscript for more Numerous Prints ...” Bell'esemplare, malgrado lievi bruniture nei margini delle ultime carte; alla sguardia etichetta di libraio londinese.  Fossati Bellani 324. D'Ancona 679.
Logo Maremagnum it