Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

ALMANACCO DI CORTE PER L'ANNO MDCCCXLIII. Anno tredicesimo

Giusti, 1843

200,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1843
Luogo di stampa
Lucca
Editori
Giusti
Soggetto
ARALDICA, TOSCANA, LUCCA, ALMANACCHI
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume in 24mo (7x11,5 cm) di VIII-232- CLXVII pagine, due paesaggi incisi a doppia pagina all'inizio (Ponte della Maddalena, e Lucchio). Bella legatura in tutta pelle verde , impressioni a secco ai piatti con stemma dei Borboni, dorso liscio ornato e dorato, tagli dorati (angoli un po' smussati). Grazioso esemplare di lusso dell'Almanacco del ducato di Lucca, regnante nel 1843 Carlo Ludovico. Oltre al calendario, nell'Almanacco vengono passate in rassegna le case regnanti d'Europa, mentre nella seconda parte vi è un Annuario Diplomatico. Ottime condizioni. - il Ducato di Lucca (1815-1847) occupava una parte delle odierne province di Lucca, Massa e Carrara e Pistoia. Facevano parte del Ducato la valle del Serchio, con porzione della Garfagnana (attuali territori di Minucciano, Castiglione di Garfagnana, quasi interamente Gallicano e parte di Fosciandora, Coreglia Antelminelli, Pescaglia, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano), parte della Versilia (attuali territori di Massarosa, Viareggio e Camaiore), parte della riviera Apuana (attuale comune di Montignoso) e la pianura lucchese (attuali comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Villa Basilica e parte di quelli di Altopascio e Pescia).
Logo Maremagnum it