Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Abu Bakr Mu?Ammad Ibn Zakariya Ar-Razi, : Mahmoud Salem Elsheikh

Al–Man?uri fi '?–?ibb - Liber medicinalis Almansoris. Edizione critica del volgarizzamento Laurenziano (Plut.LXXIII. Ms.43) confrontato con la tradizione manoscritta araba e latina

Aracne 2016,

95,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788854889354
Autore
Autore: Abu Bakr Mu?Ammad Ibn Zakariya Ar-Razi
Editori
Aracne 2016
Curatore
: Mahmoud Salem Elsheikh
Soggetto
Scienze e tecniche-Medicina

Descrizione

2 voll. in cofanetto. 780+372 pagine. Brossura con sovracoperta. cm 17 x 24,5 x 8,7. gr 2112. Commento dell'editore: Se l'andaluso az-Zahrawi, il famoso Albucasis, è considerato il principe dei chirurghi, il persiano Razi (865-925) è senza dubbio il principe dei medici. Con Razi, che visse a Bagdad e scrisse in arabo, la medicina araba supera la fase dell'eredità classica e passa a quella autoctona originale, con un sistema di contenuti e di ragionamenti tutto proprio. Il suo libro più famoso è certamente Al-Man?uri fi '?-?ibb, noto come Liber medicinalis Almansoris. M.S. Elsheikh presenta la versione fiorentina di Al-Man?uri, tratta da un manoscritto laurenziano, confrontandola con i manoscritti arabi e latini, arricchendola di un amplissimo glossario, dove si assiste, per così dire, alla nascita del lessico italiano della medicina. All'opera è stato assegnato il prestigioso premio Giamil Ghuqayr quale miglior opera nell'ambito della civiltà arabo-islamica per il 2017.
Logo Maremagnum it