Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo

Al governo provvisorio. Rappresentanza degli amministratori della pia lascita ordinata dal Q. Eliano Spinola contro le derogazioni che si tentano a danno dei poveri della citta' e delle due valli unici invitati alla medesima

presso G. B. Caffarelli, 1798

60,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1798
Luogo di stampa
Genova
Autore
Anonimo
Editori
presso G. B. Caffarelli
Soggetto
storia locale, cause, processi, eliano spinola, pauperismo, repubblica ligure, economia

Descrizione

In 4, pp. 8. Br. muta coeva. A fronte della possibilita' che fosse intaccato il lascito fatto da Eliano Spinola alla congregazione per i poveri eretta in suo nome, i rappresentanti di questa si schierano a difesa: 'La causa de poveri e' l'oggetto della presente rappresentanza. I ricorsi di derogazione che a lor danno si minacciano sulla pia lascita ordinata dal q. Eliano Spinola, che e' loro patrimonio, ne sono il motivo. Formano i poveri una porzione ben rispettabile della nazione, cui la societa' deve anzi i mezzi per sussistere.'. La Colonna di Eliano Spinola consisteva in 10.000 lire annue di paghe e a questa fu data validita' contrattuale sin dal 1609. Inoltre basterebbe l'articolo 6 della costituzione della repubblica ligure che dichiara: '.difende tutte le proprieta' e assicura le giuste indennizzazioni di quelle delle quali la pubblica necessita', legalmente provata, esige il sacrifizio'.
Logo Maremagnum it