Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

S. Boccalatte

Abolire le province

Rubbettino, 2008

10,45 € 11,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2008
ISBN
9788849821529
Pagine
182
Collana
Policy
Editori
Rubbettino
Curatore
S. Boccalatte
Soggetto
Provincia, Italia-Politica, Amministrazione pubblica, Governo regionale, statale e altri enti locali, Italia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Abolire le Province, o moltiplicarle? Il tema delle riforme istituzionali e "federali" è ormai patrimonio condiviso di tutte le forze politiche. Intanto il numero delle Province aumenta senza freni, insieme con il corrispondente incremento dei costi di gestione, burocratici e politici. Ma in un sistema in cui già si sovrappongono innumerevoli livelli di governo e di amministrazione, le Province hanno veramente ragione di esistere? Rispetto alle ridottissime competenze di cui sono titolari - talvolta cosi minute ed evanescenti da risultare pressoché invisibili all'opinione pubblica - la presenza delle Province comporta spese assolutamente sproporzionate, che il contribuente è costretto a sopportare in nome di una pretesa "vicinanza" alle esigenze del territorio. C'è una contraddizione di base tra ciò che le Province sembrano e quello che invece sono: "il caso delle Province", afferma Gianfranco Fabi nella prefazione, "è drammaticamente emblematico di una filosofia di fondo di uno Stato che è ormai incapace di una significativa progettualità istituzionale (se si eccettua quella di alimentare strutture la cui finalità essenziale è quella di distribuire posti e garantire consensi)". Questo libro effettua l'analisi del ruolo ricoperto dalle Province, sia sotto il profilo storico sia nel diritto vigente, sempre compiendo un'attenta ricognizione del relativo sviluppo dei costi.
Logo Maremagnum it