Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Massimo Moscati

A Los Angeles con Raymond Chandler. Philip Marlowe nella «Città degli angeli»

Book Time, 2024

13,30 € 14,00 €

La Vita Felice - BookTime

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 22 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9788862183741
Autore
Massimo Moscati
Pagine
128
Collana
Saggi (109)
Editori
Book Time
Formato
210×146×10
Soggetto
Chandler, Raymond, Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Inglese, Stati Uniti d’America, USA
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Nato a Chicago, cresciuto in Irlanda e in Inghilterra, Raymond Chandler era arrivato a Los Angeles nel 1912, alla vigilia dello straordinario boom economico e urbanistico innescato a partire dagli anni Venti dall’industria petrolifera, poi da quella del cinema. Quando, a 45 anni – vent’anni dopo esservisi stabilito – iniziò a scrivere le sue prime opere, non la riconobbe più. In una lettera al suo editore inglese, osservò: «Ho perso Los Angeles. Non è più il luogo che conoscevo così bene e che sono stato il primo o quasi a mettere su carta. Ho questa insolita impressione di aver contribuito a creare una città prima di esserne espulso.». Come in uno specchio, attraverso il suo alter ego Philip Marlowe, Chandler descrive una Los Angeles artificiale, afflitta dall’urbanizzazione galoppante e dalla criminalità organizzata, una città in cui il sentimento di alienazione nelle periferie urbane è imperante. La funzione di Marlowe è quella di “graffiare” Los Angeles (e l’intera società americana del suo tempo), agendo come un “decodificatore” in grado di svelarne e smascherarne il lato oscuro. Questo libro cerca di ricreare la “mappa” della “Città degli angeli” attraverso le descrizioni presenti nei romanzi e nei racconti di Chandler.
Logo Maremagnum it