Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Singer Isaac Bashevis

A che cosa serve la letteratura?

Adelphi 2025 La Collana Dei Casi 156,

18,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Singer Isaac Bashevis
Editori
Adelphi 2025 La Collana Dei Casi 156
Soggetto
Judaica Ebraica Hebrews
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br, ed. 210p. Quale concezione della letteratura anima le prodigiose storie di Singer? Quale visione estetica e spirituale ha disegnato i suoi personaggi? Per quanto sorprendente possa risultare, i numerosi saggi cui Singer ha affidato le sue idee in fatto di arte, letteratura e cultura ebraica sono rimasti relegati in pubblicazioni poco accessibili (per lo pi˘ il quotidiano yiddish ´Forvertsª) e schermati da pseudonimi. Eppure, come documentano le traduzioni in inglese riaffiorate dai suoi archivi, non víË dubbio che Singer meditasse di ricavarne una raccolta: questo libro rappresenta dunque la realizzazione postuma di un progetto díautore ñ e uníinattesa via díaccesso alla sua filosofia personale. Di pi˘: a mano a mano che ci addentriamo nella lettura, scopriamo che questi interventi ñ dove lo scrittore Ë raffigurato come un ´intrattenitoreª, un narratore di destini individuali, ancorato a ´un gruppo specifico e a una specifica culturaª, refrattario alla psicologia e alla sociologia, perennemente in lotta con ´i sommi poteriª, cioË con Dio ñ sono anche líeco meditativa dei suoi romanzi, e che li illuminano di una luce nuova. CosÏ, allorchÈ Singer schizza con disarmante affabilit‡ un quadro della sua Qabbalah, rivelandoci che le tenebre e il male sono necessari perchÈ le azioni e i pensieri umani ´siano in perenne bilico tra ciÚ che Ë giusto e ciÚ che Ë sbagliatoª, il destino dei personaggi che abbiamo amato ñ da Hertz Grein in Ombre sullíHudson a Yasha Mazur nel Mago di Lublino a Hertz Minsker nel Ciarlatano ñ ci appare díimprovviso inevitabile. E di uníabbagliante evidenza.
Logo Maremagnum it