Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Cartoline

Mergellina Stazione ferroviaria. Napoli. Panorama visto dalla Tomba di Virgilio.

25,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Soggetto
Napoli e provincia-Stazioni Ferroviarie-Cartoline

Descrizione

Cartolina d’epoca. Vera fotografia. Viaggiata, invio 8/9/1928.Fotografia “Sagri”, cm 13,5×8,5. Timbri, francobollo con annullo propagandistico: «Agricoltori bisogna vincere la battaglia del grano». Insignificanti tracce d’uso. Molto rara. La stazione ferroviaria di Mergellina nacque come monumentale capolinea viaggiatori della nuova linea ferroviaria fra Napoli e Roma, denominata “Direttissima”. La costruzione risale ai primi agli inizi del Novecento e fu inaugurata completata a metà degli anni Venti. Con funzione di monumentale capolinea viaggiatori della nuova linea “Direttissima”, fu inaugurata nel suo assetto definitivo il 28 ottobre 1927 in occasione del primo viaggio ferroviario della “Direttissima”. Attualmente la stazione di Mergellina è parte integrante della linea 2 della metropolitana. Inoltre nel 1926, in occasione del bimillenario virgiliano, il Demanio acquisì un’area a ridosso della stazione ferroviaria, su cui costruì, con lavori durati fino al 1938, un parco archeologico, il Parco Virgiliano di Mergellina, che ospita le presunte tombe di Virgilio e Leopardi.
Logo Maremagnum it